Edil Decoration

21 Marzo 2025

Nessun commento

Edil Decoration: esperti della ristrutturazione edile

Quando si parla di ristrutturazione edilizia, ogni intervento deve essere eseguito con precisione per garantire non solo un aspetto esteticamente piacevole, ma anche una maggiore funzionalità e sicurezza dell’edificio. Recentemente, abbiamo completato un progetto che ha riguardato diversi aspetti cruciali, tra cui la spicconatura dell’intonaco del prospetto, la nuova pavimentazione, compresa di scala in marmo, e la sostituzione della copertura in policarbonato.

In questo articolo, andremo a esplorare ogni fase di questi lavori della ristrutturazione  edilizia di uno stabile privato.

Le fasi del nostro lavoro di ristrutturazione edilizia

Le nostre fasi lavorative della ristrutturazione edilizia sono state 3: analizziamole nel dettaglio.

  1.  Spicconatura dell’intonaco e rasatura del prospetto.  Il primo passo fondamentale nella ristrutturazione di un edificio riguarda l’intervento sull’intonaco esterno. La spicconatura è stata realizzata per rimuovere l’intonaco vecchio e deteriorato, che con il passare del tempo aveva subito danni a causa delle intemperie. Dopo aver rimosso il materiale danneggiato, abbiamo proceduto con una rasatura e tinteggiatura del prospetto, utilizzando materiali di alta qualità per garantire una superficie liscia e duratura, capace di resistere agli agenti atmosferici. Questo intervento ha non solo migliorato l’aspetto esteriore dell’edificio, ma ha anche contribuito a migliorarne l’efficienza energetica, proteggendolo meglio dal freddo e dall’umidità.
  2.  Nuova pavimentazione e scala in marmo. Una delle principali modifiche estetiche e funzionali è stata l’installazione della nuova pavimentazione. La scelta dei materiali è stata orientata verso soluzioni resistenti e facili da mantenere. La pavimentazione è stata realizzata con materiali che assicurano una lunga durata, migliorando l’aspetto generale della zona. Inoltre, è stata installata una scala in marmo, che ha donato un tocco di eleganza e raffinatezza, mantenendo al contempo una grande resistenza all’usura.
  3.  Sostituzione della copertura in policarbonato. Un altro aspetto fondamentale della ristrutturazione è stato il rinnovo della copertura in policarbonato, che con il tempo si era deteriorata. La vecchia copertura è stata rimossa con attenzione, mentre la struttura in legno sottostante è stata trattata per garantire la sua solidità e durata. Una volta completato il trattamento, è stata posizionata una nuova copertura in policarbonato, scelta per la sua resistenza agli agenti atmosferici e la sua capacità di garantire un’ottima protezione senza compromettere la luminosità interna.

Vantaggi di questi interventi per la ristrutturazione edilizia

Questi interventi di ristrutturazione edilizia hanno migliorato notevolmente la funzionalità dell’edificio.

 

Oltre a ridurre i costi di manutenzione nel lungo periodo, il risultato finale è un ambiente più sicuro, più bello e più confortevole. La scelta dei materiali ha garantito alta resistenza, durabilità e facilità di manutenzione, rendendo l’edificio pronto ad affrontare il passare del tempo.

 

Tutti gli interventi sono stati effettuati con l’utilizzo dei migliori prodotti per l’edilizia presenti sul mercato: i prodotti Membrapol.

Ristrutturazione terminata: nuove facciata e scale

Contattaci per i tuoi lavori edili: se stai pensando di ristrutturare la tua casa o il tuo edificio, siamo a tua disposizione per realizzare ogni tipo di intervento edile.

Affidati alla nostra esperienza per trasformare il tuo progetto in realtà. Contattaci per una consulenza o per maggiori informazioni sui nostri servizi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *