Come sempre, abbiamo seguito tutte le fasi con precisione.
Abbiamo iniziato con un’accurata pulizia della superficie, fondamentale per permettere ai materiali di aderire perfettamente.
Subito dopo abbiamo applicato il primer Membrapol Epox/Pur, un prodotto epossidico bicomponente, caricato con quarzo e spolverato a rifiuto. Questo passaggio è stato essenziale per garantire una base solida e rugosa, perfetta per la successiva applicazione della poliurea.
Il cuore dell’intervento è stato proprio l’utilizzo della Membrapol 301 VK, una poliurea spruzzabile a caldo che forma una membrana continua, senza giunture, elastica e resistente. È una soluzione ideale per superfici esposte a stress atmosferici, e che richiedono un’altissima impermeabilità. Grazie alla sua polimerizzazione rapidissima, siamo riusciti a procedere in tempi rapidi, mantenendo la massima qualità.
Per completare il lavoro, abbiamo applicato la finitura Membrapol 400/E, che protegge la poliurea da raggi UV, agenti atmosferici e usura, migliorandone la resa estetica e funzionale nel tempo.