Per l’isolamento termico abbiamo scelto la schiuma poliuretanica Membrapol 301 VK, applicata con uno spessore di 5 cm. È un prodotto che conosciamo molto bene e che utilizziamo spesso, perché offre un’ottima resa termica, si applica in tempi rapidi e aderisce perfettamente a diverse superfici. In un contesto condominiale, dove è fondamentale ridurre al minimo i tempi di intervento e i disagi per i residenti, questa soluzione si è rivelata ancora una volta vincente.
Dopo l’isolamento, siamo passati alla fase di impermeabilizzazione, applicando resina poliuretanica Membrapol 250. Si tratta di una resina fluida che, una volta indurita, forma una membrana elastica e continua, perfetta per proteggere le superfici esposte agli agenti atmosferici. Abbiamo scelto questo prodotto perché offre una protezione duratura contro infiltrazioni e sbalzi termici, due dei problemi più comuni nelle coperture condominiali.
Con questo intervento abbiamo migliorato significativamente le prestazioni energetiche dell’edificio e garantito una protezione totale contro le infiltrazioni. Sono questi i lavori che ci danno soddisfazione: quelli in cui possiamo mettere in campo la nostra esperienza, scegliere i materiali giusti e consegnare un risultato concreto, visibile e apprezzato.