Coibentazione termica di un tetto privato

Coibentazione termica di un tetto

Uno dei lavori più richiesti in questa bella stagione riguarda la coibentazione termica o isolamento termico del tetto: si tratta di un lavoro edile che si svolge all’esterno e, complici le belle giornate, si può realizzare benissimo in questo periodo estivo prima dell’arrivo delle prime piogge.

Che cos è la coibentazione del tetto e perchè farla

Isolare termicamente un tetto significa fare in modo che la casa non disperda calore verso l’esterno in inverno e non si surriscaldi in estate. Significa anche evitare sprechi di energia, contenere i costi in bolletta, vivere meglio all’interno dei locali, specie quando mansardati.

In questo nostro lavoro, infatti, abbiamo realizzato una coibentazione termica o  isolamento termico con schiuma poliuretanica Membrapol Foam 60: il miglior prodotto che mantiene inalterate le sue prestazioni meccaniche anche a bassissime temperature e contribuisce all’isolamento termico, riflettendo i raggi UV.

La sostituzione delle tegole diventa una vera necessità quando non soddisfano più esteticamente (perchè hanno subito un logoramento nel tempo) e se sono comparsi problemi sul tetto, ad esempio infiltrazioni o instabilità del manto.

Quindi la coibentazione termica del tetto si effettua quando:

  • le tegole presenti nel tetto risultano rotte, instabili, sfogliate o crepate;
  • le tegole sono sbiadite e coperte da muschi e licheni;
  • le tegole trasudano umidità oppure perdere la loro impermeabilità o, più semplicemente, non rispecchiare il tuo gusto, non essere coerenti con il resto della casa;
  • le tegole non sono posate correttamente tanto da determinare infiltrazioni di acqua nel soffitto interno dell’abitazione.

I vantaggi della coibentazione termica

Utilizzare la coibentazione per il tuo tetto comporta:

  • un miglior comfort abitativo;
  • un risparmio energetico ed economico;
  • il mantenimento dell’intera struttura.

Anche la ventilazione del tetto, ovvero la costruzione di una struttura che permette la circolazione dell’aria tra lo strato isolante e la copertura, è molto importante perchè contribuisce al mantenimento del pannello e quindi al benessere degli ambienti sottostanti.

Messa in posa della schiuma poliuretanica

Continua a seguirci sui nostri canali social per rimanere aggiornato sui nostri lavori o contattaci se devi effettuare una coibentazione del tetto di casa tua: il lavoro rientra negli interventi di manutenzione straordinaria.